Classificazione e omologa rifiuti
Industria e settore agroalimentare
Il primo passo per ottimizzare la gestione dei rifiuti è la loro corretta classificazione, Bioshift affianca il cliente nell’esecuzione di analisi di classificazione e di omologa rifiuti.
Il D.lgs 152/06 prevede la responsabilità del produttore per la corretta caratterizzazione dei rifiuti e la relativa attribuzione del codice CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti), l’analisi di classificazione del rifiuto ha lo scopo di determinare il codice CER corretto, identificando il rifiuto in relazione al processo produttivo da cui ha origine e di stabilirne la sua pericolosità o meno.
L’analisi di omologa rifiuti è invece una scheda tecnica del rifiuto, corredata di analisi per la ricerca di precisi parametri utili al conferimento dei rifiuti in specifici impianti di trattamento-recupero.
Bioshift si occupa per i propri clienti del servizio di campionamento e delle analisi di caratterizzazione e di omologa, oltre ad analisi di laboratorio per autocontrolli periodici.
Scopri di più sull’azienda.